A1. Volumi, opere curate (italiano)

  1. Gaddo e gli altri ‘svizzeri’. Storie della Resistenza in Valle d’Aosta, Istituto storico della Resistenza in Valle d’Aosta, Aosta 1981, 151 p.
  2. La nascita del moderno pacifismo democratico ed il Congrés International de la Paix di Ginevra nel 1867, edizioni Comune di Milano, Milano 1983, 126 p. (Premio Internazionale Nuova Antologia 1981 per gli studi storici, sezione ‘opera prima’, ex-aequo).
  3. Cura di 1938 le leggi contro gli ebrei, fascicolo monografico de “La rassegna mensile di Israel”, v. LIV, n. 1–2 (gennaio–agosto 1988), e stesura di: 1938 le leggi contro gli ebrei (pp. 13–18); Documenti della legislazione antiebraica. I testi delle leggi (pp. 49–167); Documenti della legislazione antiebraica. Le circolari (pp. 169–98); Documenti della legislazione antiebraica. Il commento delle riviste razziste (pp. 199–218); Bibliografia per lo studio delle persecuzioni antiebraiche in Italia (pp. 435–75).
  4. Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell’elaborazione delle leggi del 1938, Silvio Zamorani, Torino 1994, 199 p.
  5. Cura di Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, Il ritorno alla vita: vicende e diritti degli ebrei in Italia dopo la seconda guerra mondiale, Giuntina, Firenze 1998, 217 p. e stesura di Nota introduttiva (pp. 7–11).
  6. Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, Einaudi, Torino 2000, 77 p.
  7. Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi, Einaudi, Torino 2002, 102 p.
  8. Cura, con Valeria Galimi, Alessandra Minerbi, Liliana Picciotto, di Dalle leggi antiebraiche alla Shoah. Sette anni di storia italiana 1938–1945, Skira, Milano 2004, 255 p.
  9. La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo, Einaudi, Torino 2005, 169 p.
  10. Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, nuova edizione [1° ed.: n. 6 ↥], Einaudi, Torino 2007, 402 p.
  11. Cura del fascicolo monografico de “La rassegna mensile di Israel” in occasione del 70° anniversario dell’emanazione della legislazione antiebraica fascista, v. LXXIII, n. 2 (maggio–agosto 2007), e stesura di: Questo volume della “Rassegna” e i riflessi delle leggi antiebraiche del fascismo fuori d’Italia (pp. 1–9).
  12. Cura di La Repubblica sociale italiana a Desenzano: Giovanni Preziosi e l’Ispettorato generale per la razza, Giuntina, Firenze 2008, e stesura di Le leggi antiebraiche proposte nel 1944 da Giovanni Preziosi, pp. 141–71.
  13. Cura, con Laura Brazzo, di Gli ebrei in Albania sotto il fascismo. Una storia da ricostruire, Giuntina, Firenze 2010, e stesura di La condizione degli ebrei in Albania fra il 1938 e il 1943. Il quadro generale, pp. 125–51.
  14. Con Anna Sarfatti, Fulmine, un cane coraggioso. La Resistenza raccontata ai bambini, Mondadori, Milano 2010, 63 p.
  15. Con Anna Sarfatti, L’albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini, Mondadori, Milano 2013, 61 p.
  16. Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell’elaborazione delle leggi del 1938, nuova edizione ampliata [1° ed.: n. 4 ↥] Silvio Zamorani, Torino 2017, 221 pp.
  17. Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, edizione definitiva ampliata [1° ed.: n. 6 ↥; 2° ed.: n. 10 ↥] Einaudi, Torino 2018, 426 pp.
  18. Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, edizione definitiva ampliata Corriere della sera, Milano 2020 [ristampa di A1/17].
  19. Il cielo sereno e l’ombra della Shoah. Otto stereotipi sulla persecuzione antiebraica nell’Italia fascista, Viella, Roma 2020.
  20. I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia (1938-1943), Viella, Roma 2023.

↥ Torna su

A2. Volumi, opere curate (altre lingue)

  1. The Jews in Mussolini’s Italy: from Equality to Persecution [traduzione di A1, n.6 e 10: Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione], traduzione di John e Anne C. Tedeschi, The University of Wisconsin Press, Madison 2006, 419 p.
  2. Die Juden im faschistischen Italien. Geschichte, Identität, Verfolgung [traduzione di A1, n.6 e 10: Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione], traduzione di Thomas Vormbaum, Loredana Melissari, De Gruyter, Berlin, 2014, 358 p.

↥ Torna su

B1. Studi (italiano)

  1. Il ‘comitato di soccorso per i deportati italiani politici e razziali’ di Losanna (1944–1945), in “Ricerche storiche”, v. IX, n. 2–3 (maggio–dicembre 1979), pp. 463–83.
  2. Dopo l’8 settembre: gli ebrei e la rete confinaria italo-svizzera, in “La rassegna mensile di Israel”, v. XLVII, n. 1–3 (gennaio—giugno 1981), pp. 150–73.
  3. Il razzismo in Italia. Prime reazioni del fuoriuscitismo italiano in Francia, in “Qualestoria”, v. XVI, n. 2 (ottobre 1988), pp. 5–9 (presentazione di: Giuseppe Gaddi, Il razzismo in Italia, ivi, pp. 10–38; 1º ed.: 1939).
  4. Ebrei nella Resistenza ligure, in La Resistenza in Liguria e gli Alleati, Istituto storico della Resistenza in Liguria, Genova 1988, pp. 75–92.
  5. Il lavoro negato. Dati e spunti di riflessione sulla normativa antiebraica in Italia, in “Qualestoria”, v. XVII, n. 1 (aprile 1989), pp. 33–42.
  6. Il volume “1938. Le leggi contro gli ebrei” e alcune considerazioni sulla normativa persecutoria, in La legislazione antiebraica in Italia e in Europa, Camera dei deputati, Roma 1989, pp. 45–56.
  7. La deportazione e l’annientamento dei rabbini e dei hazanim d’Italia, in Memoria della persecuzione degli ebrei. Con particolare riguardo alla Toscana, ANFIM, Firenze 1989, pp. 21–23.
  8. Raffaele Jona ed il soccorso agli ebrei del Piemonte durante la Repubblica Sociale Italiana, in “Questioni di storia della Valle d’Aosta contemporanea”, v. 3 (1990), pp. 76–95 [poi, con qualche modifica, in Alberto Lovatto (a cura di), Dalle leggi razziali alla deportazione. Ebrei tra antisemitismo e solidarietà, Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Vercelli, Borgosesia 1992, pp. 55–73].
  9. L’internamento nei campi degli ebrei italiani antifascisti e degli ebrei stranieri (1940–9143). Rassegna bibliografica e spunti di ricerca, in Istituto calabrese per la storia contemporanea, Ferramonti: un lager del Sud, Edizione Orizzonti meridionali, Cosenza 1990, pp. 37–65.
  10. L’antisemitismo fascista e l’interruzione della stampa ebraica italiana nel 1938. Con un’appendice su una rivista, in “Bailamme. Rivista di spiritualità e politica”, n. 11–12 (gennaio–dicembre 1992), pp. 165–213.
  11. Il censimento degli ebrei del 22 agosto 1938 nel quadro dell’avvio della politica antiebraica di Mussolini, in Italia Judaica. Gli ebrei nell’Italia unita 1870–1945, Ministero per i beni culturali e ambientali – Ufficio centrale per i beni archivistici, Roma 1993, pp. 358–413 [poi aggiornato e compreso in A1, n.4: Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell’elaborazione delle leggi del 1938].
  12. Le “carte di Merano": la persecuzione antiebraica nell’Italia fascista, in “Passato e presente”, v. XII (1994), n. 32, pp. 119–28.
  13. La persecuzione degli ebrei nell’Italia fascista: il periodo 1936–1943, in “Thelema. La psicanalisi e i suoi dintorni”, v. 6 (1995), pp. 161–70.
  14. La scuola, gli ebrei e l’arianizzazione attuata da Giuseppe Bottai, in I licei G. Berchet e G. Carducci durante il fascismo e la resistenza, Liceo classico statale Carducci, Milano 1996, pp. 37–66.
  15. La persecuzione antiebraica nel periodo 1938–1943 e il suo difficile ricordo, in Anna Lisa Carlotti (a cura di), Italia 1939–1945. Storia e memoria, Vita e Pensiero, Milano 1996, pp. 73–85.
  16. L’Archivio storico della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, in “Le carte e la storia”, a. 2 (1996), n. 2, pp. 119–121.
  17. La decisione politica. La legislazione antiebraica nell’Italia fascista, in Meridiana, n. 29 (maggio 1997), pp. 95–105.
  18. Gli ebrei negli anni del fascismo: vicende, identità, persecuzione, in Corrado Vivanti (a cura di), Gli ebrei in Italia, v. II, Einaudi, Torino 1997, pp. 1623–64.
  19. La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, in Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, Funzioni dei Centri di storia e cultura ebraica nella società contemporanea. Atti del convegno – Milano, 3 febbraio 1997, Librificio-Proedi editore, Milano 1998, pp. 45–50.
  20. La persecuzione degli ebrei in Italia dalle leggi razziali alla deportazione, in La persecuzione degli ebrei durante il fascismo, Camera dei deputati, Roma 1998, pp. 81–107.
  21. Linee della persecuzione antiebraica fascista prima della Shoah, in La Shoah tra interpretazione e memoria, Istituto italiano per gli studi filosofici – Vivarium, Napoli 1998, pp. 63–72.
  22. La persecuzione antiebraica negli anni 1936–1943, in Le Comunità ebraiche a Modena e a Carpi. Dal medioevo all’età contemporanea, Giuntina, Firenze 1999, pp. 233–39.
  23. Il razzismo fascista nella sua concretezza: la definizione di “ebreo” e la collocazione di questi nella costruenda gerarchia razziale, in Alberto Burgio (a cura di), Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia 1870–1945, Il Mulino, Bologna 1999, pp. 321–32.
  24. Contesto e quadro della persecuzione degli ebrei nell’Italia fascista, in David Bidussa, Enrica Collotti Pischel, Raffaella Scardi (a cura di), Identità e storia degli ebrei, Franco Angeli, Milano, 1999, pp. 94–104.
  25. La normativa antiebraica del 1938–1943 sui beni e sul lavoro e La normativa antiebraica del 1943–1945 sulla spoliazione dei beni [non firmati], in Commissione per la ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato in Italia le attività di acquisizione dei beni dei cittadini ebrei da parte di organismi pubblici e privati, Rapporto generale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma 2001, pp. 61–87, 89–114.
  26. La legislazione antiebraica fascista, in Costantino Di Sante (a cura di), I campi di concentramento in Italia. Dall’internamento alla deportazione (1940–1945), Franco Angeli, Milano 2001, pp. 68–82.
  27. La preparazione delle leggi antiebraiche del 1938. Aggiornamento critico e documentario, in Ilaria Pavan, Guri Schwarz (a cura di), Gli ebrei in Italia tra persecuzione fascista e reintegrazione postbellica, Giuntina, Firenze 2001, pp. 25–54.
  28. I caratteri principali della legislazione antiebraica in Italia (1938–1943), in Anna Capelli, Renata Broggini (a cura di), Antisemitismo in Europa negli Anni Trenta. Legislazioni a confronto, Franco Angeli, Milano 2001, pp. 192–211.
  29. La normativa persecutoria antiebraica emanata dall’Italia fascista nei comparti della scuola e del lavoro dipendente e autonomo, in Associazione deportati e perseguitati politici italiani antifascisti (ADPPIA), Convegno Storico-Giuridico sulle Pensioni di Guerra, ADPPIA, Monfalcone 2001, pp. 121–5.
  30. La persecuzione degli ebrei in Italia negli anni 1936–1943, in Alessandra Chiappano, Fabio Minazzi (a cura di), Le storie estreme del Novecento. Il problema dei genocidi e il totalitarismo. Atti del seminario ministeriale residenziale per docenti di storia, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Dipartimento per lo sviluppo dell’istruzione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, Varese-Roma 2002, pp. 111–119.
  31. Il contesto del caso Kaumheimer, in “Geschichte und Region - Storia e regione”, a. XI (2002), n. 1, pp. 181–192.
  32. Contro i libri e i documenti delle Comunità israelitiche italiane. 1938–1945, in “La rassegna mensile di Israel”, vol. LXIX, n. 2 (maggio–agosto 2003), pp. 369–85.
  33. Legislazioni antiebraiche nell’Europa degli anni Trenta e Chiesa cattolica. La “nuova” classificazione di ebreo e il divieto di matrimoni “razzialmente misti”. Primi elementi di sistematizzazione e comparazione, in Catherine Brice, Giovanni Miccoli (a cura di), Les racines chrétiennes de l’antisémitisme politique (fin XIXe-XXe siécle), Ecole francaise de Rome, Roma 2003, pp. 259–273.
  34. La Storia della persecuzione antiebraica di Renzo De Felice: contesto, dimensione cronologica e fonti, in “Qualestoria”, a. XXXII, n. 2 (dicembre 2004), pp. 11–27.
  35. Gli ebrei sotto le leggi persecutorie del Regno fascista: 1938–1943, in Paola Fraternale, Matilde Della Fornace, Shoah: paradigma dell’annientamento, Metauro, Pesaro 2004, pp. 37–53.
  36. La “Commissione Anselmi” (1998–2001) sui beni degli ebrei durante la persecuzione 1938–1945, in Alessandra Chiappano e Fabio Minazzi, Pagine di storia della shoah. Nazifascismo e collaborazionismo in Europa, Kaos, Milano 2005, pp. 51–74.
  37. Con Alessandra Minerbi, L’era dei Musei della Shoah. Sei recenti allestimenti, in “Italia contemporanea”, n. 249 (dicembre 2007), pp. 583–99.
  38. La partecipazione degli ebrei alla Resistenza italiana, in “La rassegna mensile di Israel”, v. LXXIV, n. 1–2 (gennaio–agosto 2008), pp. 165–72.
  39. Gli ebrei italiani nel ventennio tra fascismo e antifascismo, in Gualtiero De Santi, Manuel De Sica (a cura di), Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica. Testimonianze, interventi, sceneggiatura, Associazione Amici di Vittorio De Sica, Roma 2008, pp. 37-40.
  40. Per un censimento degli effetti della legislazione antiebraica nelle università in Valeria Galimi, Giovanna Procacci (a cura di), “Per la difesa della razza”. L’applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane, Unicopli, Milano 2009, pp. 211–17.
  41. Aspetti e problemi della legislazione antiebraica dell’Italia fascista (1938–1943), in Accademia nazionale delle scienze detta dei XL, Le leggi antiebraiche del 1938, le società scientifiche e la scuola in Italia, Roma 2010, pp. 15–29.
  42. Che cosa conteneva la legislazione antiebraica fascista del 1938?, in Marina Beer, Anna Foa, Isabella Iannuzzi (a cura di), Leggi del 1938 e cultura del razzismo. Storia, memoria, rimozione, Viella, Roma 2010, pp. 25–34.
  43. La legislazione antiebraica 1938–1943, in Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Marie-Anne Matard-Bonucci, Enzo Traverso (a cura di), Storia della Shoah in Italia. Vicende, memorie rappresentazioni, Utet, Torino 2010, vol. I, pp. 282–302.
  44. La persecuzione degli ebrei stranieri in Italia, in Michele Battini, Marie-Anne Matard-Bonucci (a cura di), Antisemitismi a confronto: Francia e Italia. Ideologie, retoriche, politiche, Plus, Pisa 2010, pp. 167–77.
  45. La Shoah e la sua storia nei musei della Shoah, in Dimitri D’Andrea, Renata Badii (a cura di), Sterminio e stermini. Shoah e violenze di massa nel Novecento, Il Mulino, Bologna 2010, pp. 321–34.
  46. Tra uccisione e protezione. I rifugiati ebrei in Kosovo nel marzo 1942 e le autorità tedesche, italiane e albanesi, in “La rassegna mensile di Israel”, v. LXXVII, n. 3 (settembre-dicembre 2010), pp. 223-242.
  47. L’evacuazione nel 1943 da Salonicco degli ultimi ebrei italiani e degli ebrei italiani ‘provvisori’: contesto, questioni e numeri, in Pier Cesare Ioly Zorattini, Michele Luzzati, Michele Sarfatti (a cura di), Studi sul mondo sefardita – in memoria di Aron Leoni, Leo S. Olschki Editore, Firenze 2012, pp. 251-276.
  48. Le vicende della spoliazione degli ebrei e la Commissione Anselmi (1998-2001), in Giuseppe Speciale (a cura di), Le leggi antiebraiche nell’ordinamento italiano. Razza diritto esperienze, Pàtron, Bologna 2013, pp. 299-311.
  49. Il discorso razzista e antisemita di Mussolini a Trieste il 18 settembre 1938, “Qualestoria”, a. XLI, n. 1 (giugno 2013), pp. 103-111.
  50. Hanno fatto tutto i tedeschi? La Shoah italiana nella storiografia internazionale, 1946-1986, in Marta Baiardi e Alberto Cavaglion, Dopo i testimoni. Memorie, storiografie e narrazioni della deportazione razziale, Viella, Roma 2014, pp. 71-82.
  51. La Shoah in Italia: storia, consapevolezza, educazione (Paper presentato allo European Symposium “Establishing a European Teaching Network on Shoah Education”, Roma 15 dicembre 2014)
  52. Giulio Supino: clandestinità e Resistenza a Firenze, in Franco Angiolini, Monica Baldassarri (a cura di), I Supino. Una dinastia di ebrei pisani fra mercatura, arte, politica e diritto (secoli XVI-XX), Pacini, Pisa 2015, pp. 195-199.
  53. I beni sottratti agli ebrei in Italia nel 1938-1945 e la Commissione Anselmi del 1998-2001, www.provincia.trieste.it/opencms/opencms/it/provincia/rapporti-istituzionali/memoria/Convegno-2014/relazioni.html, 2015.
  54. Gli impacci della ricostruzione, in Emmanuel Betta (a cura di), Studiare il razzismo in Italia: questione di fonti?, “Contemporanea”, a. XIX, n. 4 (ottobre-dicembre 2016), pp. 612-617.
  55. Introduzione, in Serena Furloni, Federico Mondini, Bernardino Pasinelli, Cosa avrei potuto fare? Storie di ebrei in Valle Camonica tra fuga e Resistenza. Compagnia della stampa Massetti Rodella, Roccafranca (BS) 2016, pp. 13-19.
  56. Un articolo del 1955 su 5.000 ebrei croati "salvatisi per mezzo del 'canale' di Fiume diretto da Giovanni Palatucci”. Una verifica storiografica e documentaria, “Italia contemporanea”, n. 283 (aprile 2017), pp. 147-181
  57. La deportazione degli ebrei macedoni nel marzo 1943 e la linea ferroviaria del Kosovo italiano, “Quaderni di storia”, a. XLV, n. 90 (luglio-dicembre 2019), pp. 177-193.
  58. La persecuzione antiebraica fascista nelle scuole e nell’università, “Rivista di storia dell’educazione”, v. 6 (2019), n. 2, pp. 11-30.
  59. Su alcuni temi di storia degli ebrei in Italia e della persecuzione che premono per essere indagati, in L’integrazione degli ebrei: una tenace illusione? Scritti per Fabio Levi, Zamorani, Torino 2019, pp. 281-290.
  60. La normative antiebraica nella scuola e I manuali antisemiti e razzisti, in “Atti e memorie dell’Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria”, vol. LXXXIV (2019), pp. 31-43.
  61. Le leggi antiebraiche: la prospettiva storica, in Marilisa D’Amico, Antonino De Francesco, Cecilia Siccardi (a cura di), L’Italia ai tempi del ventennio fascista. A ottant’anni dalle leggi antiebraiche: tra storia e diritto, FrancoAngeli, Milano, 2019, pp. 155-162.
  62. Il fascismo alla costruzione di uno Stato nazional-razziale: cittadinanza, unioni bianchi-neri, leggi antiebraiche del 1938, in Annalisa Cegna, Filippo Focardi (a cura di), Culture antisemite. Italia ed Europa dalle leggi antiebraiche ai razzismi di oggi, Viella, Roma 2021, pp. 87-105.
  63. I procacciatori di carte d’identità false per gli ebrei a Firenze: Mario Finzi, Giorgio Nissim, don Leto Casini, Anna Maria Enriques Agnoletti e i loro compagni, in “La rassegna mensile di Israel”, vol. 85, n. 3 (settembre-dicembre 2019 [pubblicato in agosto 2021]), pp. 119-132.
  64. Nuovi documenti sulla consegna ai tedeschi di rifugiati ebrei nel Kosovo italiano – marzo 1942, in “La rassegna mensile di Israel”, vol. 86, n. 2-3 (maggio-dicembre 2020 [pubblicato in maggio 2022]), pp. 281-285.
  65. L’azione antiebraica fascista nella scuola italiana, dalle elementari alle superiori, in Patrizia Baldi, Enrico Palumbo, Gianguido Piazza (a cura di), Foto di classe senza ebrei. Archivi scolastici e persecuzione a Milano (1938-1943), Biblion, Milano 2022, pp. 71-91.
  66. Italia, autunno 1943: il passaggio di gestione del soccorso alle vittime della Shoah, in “Quaderni di storia”, a. XLIX, n. 98 (luglio-dicembre 2023), pp. 207-236.

↥ Torna su

B2. Studi (altre lingue)

  1. Selected bibliography of Anti-Jewish Persecution in Italy, traduzione di Ivo Herzer, in Ivo Herzer (ed.), The Italian Refuge. Rescue of Jews During the Holocaust, The Catholic University of America Press, Washington 1989, pp. 271–93 [traduzione di AI, n.3: Bibliografia per lo studio delle persecuzioni antiebraiche in Italia].
  2. Der Novemberpogrom 1938 in Deutschland und die antijuedische Politik des italienischen Achsenpartners, traduzione di Juliane Wetzel, in “Zeitschrift fuer Geschichtswissenschaft”, v. 46 (1998), n. 11, pp. 1007–13.
  3. Fascist Italy and German Jews in south-eastern France in July 1943, traduzione di Loredana Melissari, in “Journal of Modern Italian Studies”, v. 3, n. 3 (fall 1998), pp. 318–28.
  4. Zydzi w faszystowskich Wloszech, in “Biuletyn Zydowskiego Instytutu Historycznego”, n. 185–186 (1998, n. 1–2), pp. 75–84.
  5. The Persecution of the Jews in Fascist Italy 1936–1943, traduzione di Elisa Benaim, in Bernard D. Cooperman, Barbara Garvin (ed.), The Jews of Italy. Memory and Identity, University Press of Maryland, Bethesda 2000, pp. 412–424.
  6. The Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC in Milan, traduzione di Loredana Melissari, in Jean-Claude Kuperminc e Rafaele Arditti (ed.), Preserving Jewish Archives as part of the European Cultural Heritage. Proceedings of the Conference on Judaica Archives in Europe, for Archivists and Librarians, Potsdam, 1999, 11–13 July, Les Editions du Nadir de l’Alliance Israelite Universelle, Paris, 2001, pp. 128–37.
  7. The work and the findings of the “Commissione Anselmi” on Italian Jewish Assets, 1998–2001, traduzione di Loredana Melissari (relazione alla Conferenza internazionale Confronting History: The Historical Commission of Inquiry, Yad Vashem, Gerusalemme, 29 dicembre 2002 - 1 gennaio 2003).
  8. Grundzuege und Ziele der Judengesetzgebung im faschistischen Italien 1938–1943, traduzione di G. Kuck, in “Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken”, n. 83 (2003), pp. 436–444.
  9. Gli ebrei fascisti e il fascismo in Italia (1922–1938) [in ebraico], traduzione di Gabriela Padovano, in Raya Cohen (a cura di), European Jews and Jewish Europeans between the Two World Wars, fascicolo monografico di “Michael”, XVI (2004), pp. 179–204 della parte ebraica.
  10. Characteristics and Objectives of the Anti-Jewish Racial Laws in Fascist Italy, 1938–1943, traduzione di Loredana Melissari, in Joshua D. Zimmerman (ed.), Jews in Italy under Fascist and Nazi Rule, 1922–1945, Cambridge University Press, New York 2005, pp. 71–80.
  11. The Deportation of the Jews of Italy 1943–1945: The Case of Hungarian Jews, in Judit Molnar (ed.), The Holocaust in Hungary. A European perspective, Balassi Kiado, Budapest 2005, pp. 102–112.
  12. A zsidok deportalasa Olaszorszagban, 1943–1945: a Magyar zsidok sorsa, in Judit Molnar (szerk.), A Holokauszt Magyarorszagon Europai perspektivaban, Balassi Kiado, Budapest 2005, pp. 100–110.
  13. Eine Italienische Besonderheit: faschistische Juden und der faschistische Antisemitismus, in Gudrun Jäger, Liana Novelli-Glaab (hg.), ... denn in Italien haben sich die Dinge anders abgespielt. Judentum und Antisemitismus in modernen Italien, Trafo, Berlin 2007, pp. 131–54.
  14. Inhalt und Modalitäten der Judenverfolgung des faschistischen Italien von 1938 bis 1943, in Loredana Garlati, Tiziana Vettor, Das Recht und die Rechtsschändung. 70 Jahre nach dem Erlass der italienischen Rassegesetzte. Tagung der Universität Mailand-Bicocca 27. November 2008, Lit, Berlin 2011, pp. 129-138.
  15. Les caractéristiques de la législation anti-juive dans l’Italie fasciste, in Jean-William Dereymez (cur.), Le refuge et le piège. Les Juifs dans les Alpes (1938–1945), L’Harmattan, Paris 2008, pp. 31–39.
  16. Autochthoner Antisemitismus oder Übernahme des deutschen Modells? Die Judenverfolgung im faschistischen Italien, in Lutz Klinkhammer, Amedeo Osti Guerrazzi, Thomas Schlemmer (hrsg.), Die “Achse” im Krieg. Politik, Ideologie und Kriegführung 1939–1945, Schöningh, Paderborn 2010, pp. 231–43.
  17. The Jews in Italy in the Fascist Period, in Roni Weinstein (ed.), Italy, Ministry of Education, Ben-Zvi Institute, Gerusalemme 2012, pp. 213-230 (in ebraico).
  18. Renzo De Felice’s “Storia” of Anti-Jewish Persecution: Context, Chronological Dimension, and Sources, in “Telos”, n. 164 (Fall 2013), pp. 171-192.
  19. Die Shoah in Italien. Geschichte, Erinnerung, Geschichtsvermittlung, Musealisierung, in Claudia Müller, Patrick Ostermann, Karl-Siegbert Rehberg (Hg.), Die Shoah in Geschichte und Erinnerung. Perspektiven medialer Vermittlung in Italien und Deutschland, Transcript Verlag, Bielefeld 2014, pp. 41-55.
  20. Did the Germans do it all? The Italian Shoah in International Historiography (1946-1986), in “Quest. Issues in Contemporary Jewish History. Journal of Fondazione CDEC”, n. 7 July 2014.
  21. Premoženje, ki je bilo zaplenjeno judovskemu prebivalstvu v letih 1938-1945 ter komisija Anselmi v letih 1998-2001, www.provincia.trieste.it/opencms/opencms/it/provincia/rapporti-istituzionali/memoria/Convegno-2014/relazioni.html, 2015.
  22. La législation antijuive dans le contexte européen; cet essai a été publié en français dans la “Revue d’Histoire de la Shoah”, n° 204, mars 2016, pages 137-154, sous le titre La législation antijuive dans le contexte européen, dans une traduction qui n’est pas fidèle à l’original en langue italienne et qui ne m’a pas été soumise au préalable. This essay was published in French in the “Revue d’Histoire de la Shoah”, n. 204, mars 2016, pp. 137-154, under the title La législation antijuive dans le contexte européen, in a translation that is not faithful to the original text and that had not been previously submitted to me. [orig. ital.: La legislazione antiebraica fascista nel contesto continentale]
  23. Did the Great Italian Cyclist Gino Bartali Actually Save Jews During the Holocaust? An Investigation, “Tablet”, July 18, 2017.
  24. Introduction on Italy’s Fascist Jews: Insights on an Unusual Scenario, in “Quest. Issues in Contemporary Jewish History. Journal of Fondazione CDEC”, n. 11 (October 2017)
  25. Notes and Reflections on the Italian Law instituting the Holocaust Remembrance Day. History, Memory and the Present, in “Quest. Issues in Contemporary Jewish History. Journal of Fondazione CDEC”, n. 12 (December 2017)
  26. Italien: Mussolinis kampagne mod jøders rettigheder, Anders Jerichow, Cecilia Felicia Stokholm Banke (reds.), Advarsler før folkedrab, Columbus, København 2018, pp. 50-57.
  27. Forms and Methods of Anti-Jewish Persecution in Fascist Italy from 1938 to 1943, in Alessandro Carrieri, Annalisa Capristo (eds.), Italian Jewish Musicians and Composers under Fascism. Let Our Music Be Played, Palgrave Macmillan, Cham (Svizzera) 2021, pp. 9-19.
  28. "Wie ein Blitz aus heiterem Himmel"? Die faschistische Rassengesetzgebung von 1938, Ruth Natterman, Ulrich Wyrwa (eds.), Jüdische Schicksale im faschistischen Italien, Themenheft “Münchner Beiträge zur Jüdischen geschichte und Kultur”, a.15 (2021), n. 2, pp. 12-24.
  29. The Fascist Government, the Holy See and the Prohibition of “Mixed” Marriages 1935-1938, in “Quest. Issues in Contemporary Jewish History. Journal of Fondazione CDEC”, issue 22, n. 2 (2022)

↥ Torna su

B3. Documenti e commenti

Raccolta di saggi brevi, imperniati su documenti e commenti, disponibili solo in formato digitale. La raccolta è stata aperta nel dicembre 2016. Per l'indice dei saggi vai a https://www.michelesarfatti.it/documenti-e-commenti/.

↥ Torna su

C. Voci di enciclopedie e altri scritti

  1. Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, voce in Encyclopedia of the Holocaust, Macmillan Publishing Company, New York 1990, v. I, p. 393.
  2. Michele Sarfatti, Anche quei Marx facevano paura al fascismo, in "L'Unità", 24 ottobre 1992.
  3. Michele Sarfatti, "Date gli ebrei ai tedeschi", in "L'Unità", 10 ottobre 1993 [prima pubblicazione dell'ordine del capo della polizia Tamburini al capo della provincia di Reggio Emilia Savorgnan, del 5 febbraio 1944].
  4. Michele Sarfatti, "Consegnate gli ebrei", in "L'Unità", 27 aprile 1996 [prima pubblicazione dell'ordine del capo della polizia Chierici al responsabile dell'ispettorato di polizia razziale di Nizza Lospinoso, del 15 luglio 1943].
  5. Ebrei, persecuzione degli, voce in Il fascismo. Dizionario di storia, personaggi, cultura, economia fonti e dibattito storiografico, Bruno Mondadori, Milano 1998, pp. 272–75.
  6. Prefazione a Giorgio Fabre, L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Silvio Zamorani, Torino 1998, pp. VII–X.
  7. Persecuzioni antiebraiche (1938–45) [predisposizione di carte geografiche su], in Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, Atlante storico della Resistenza italiana, Bruno Mondadori, Milano 2000, pp. 126–27.
  8. Razzisti per ordine superiore, in “Diario”, 27 gennaio 2001, pp. 78–81.
  9. Onore al rabbino Deutsch, in “Diario”, 25 gennaio 2002, pp. 54–58.
  10. Prefazione a Annalisa Capristo, L’espulsione degli ebrei dalle accademie italiane, Silvio Zamorani, Torino 2002, pp. VII–IX.
  11. L’attività extrauniversitaria del prof. Giacomino Sarfatti, in “Quaderni di storia”, n. 56 (luglio–dicembre 2002), pp. 233–40.
  12. Agli ebrei italiani: la salvezza è a sud, in “Diario”, 24 gennaio 2003, pp. 18–22.
  13. Interlandi, Telesio; Leggi razziali; Soluzione finale, voci in Victoria de Grazia, Sergio Luzzatto, Dizionario del fascismo, Einaudi, Torino, vol. I, 2002, pp. 673–74; vol. II, 2003, pp. 21–24, 648–51.
  14. La Shoah e i suoi numeri, in “Diario”, 23 gennaio 2004, pp. 14–17.
  15. La memoria albanese, in “Diario”, 21 gennaio 2005, pp. 64–68.
  16. Mussolini, Benito, voce in Walter Laqueur (a cura di), Dizionario dell’Olocausto, edizione italiana a cura di Alberto Cavaglion, Einaudi, Torino 2004, pp. 477–80.
  17. Le leggi antiebraiche in Italia, voce in Serge Berstein, Brunello Mantelli, Pierre Milza, Nicola Tranfaglia (a cura di), Dizionario dei fascismi. Personaggi, partiti, culture e istituzioni in Europa dalla Grande guerra a oggi, Bompiani, Milano 2005, II ed., pp. 411–15.
  18. Pro Memoria, in “Diario”, 27 gennaio 2008, pp. 16–19.
  19. Scurdammoce ’o passato, in “Diario”, 26 gennaio 2007, pp. 18–22.
  20. Se questo è un museo, in “Diario”, 24 gennaio 2008, pp. 44–47.
  21. Prefazione a Mario Avagliano, Marco Palmieri, Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere 1938–1945, Einaudi, Torino 2011, pp. V–IX.
  22. Cura e Prefazione di Giulio Supino, Diario della guerra che non ho combattuto. Un italiano ebreo tra persecuzione e Resistenza, a cura di Michele Sarfatti, Aska, Firenze 2014, pp. 7-19.
  23. I caratteri e le questioni di base della Shoah, in Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Linee Guida Nazionali “Per una didattica della Shoah a scuola” [2018], pp. 10-14.

↥ Torna su